di Lucilla Amerini

Tra le pesanti conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina, la guerra ha reso vani anni di sforzi diplomatici giapponesi per risolvere a suo favore la contesa delle isole Curili meridionali alla Russia, considerate strategiche per la loro pescosità e ricchezza di risorse minerarie. Le isole, 56 in tutto, sono

La guerra in Ucraina non si ferma, anzi diventa più violenta, ma gli sforzi diplomatici sono sempre più intensi. Un sondaggio del Washington Post rivela il gradimento dei russi nei confronti della guerra. Le multinazionali chiudono in Russia. Gli americani volano in Venezuela. Yoon Suk-yeol è il nuovo Presidente della …

l’opinione di Mattia Sosio

Estonia, Lettonia, Lituania. Nelle lezioni di geografia della scuola dell’obbligo è questo il modo più frequente per recitare e cercare di ricordarsi di quei tre Stati che si affacciano sul Mar Baltico, al confine nord-orientale della vecchia Europa. Lo sforzo per ricordare qualcosa in più, …

di Marco Milo Lavina

Il conflitto tra Ucraina e Russia sta velocemente abbandonando ogni dimensione regionale con le cancellerie delle principali potenze mondiali impegnate a gestire il ritorno della guerra nel Vecchio Continente.

Il coinvolgimento dei governi occidentali è stato istantaneo, con gli sforzi diplomatici ucraini indirizzati ai Paesi membri …

di Riccardo Seghizzi

Il vento di guerra che soffia dal confine ucraino batte su tutto il mondo ed incarna perfettamente il carattere della geopolitica e delle relazioni internazionali. Il mondo è altamente intercorrelato, la globalizzazione una realtà e la politica internazionale unita da un capo all’altro del globo.

Ciò che …

Aggiornamenti tattico-militari dai campi di battaglia. Le ragioni che hanno portato Putin ad invadere l’Ucraina. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo analizzano la guerra in Ucraina. Rocco Siclari alla regia.

La posizione e le sanzioni degli Occidentali in risposta all’invasione russa dell’Ucraina. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo analizzano la guerra in Ucraina. Rocco Siclari alla regia.

La posizione della Cina nel conflitto in Ucraina. Perchè non si può parlare di alleanza tra Russia e Cina? Perchè non si può fare un paragone tra Taiwan e l’Ucraina? 

12. Ancora sviluppi nella crisi Ucraina, “riposizionamento” dei francesi nel Sahel e le altre notizie della settimana.

Ancora una volta, non possiamo esimerci da trattare gli sviluppi della crisi in Ucraina: nonostante le esercitazioni militari e gli scontri nel Donbass non accennano a fermarsi, le telefonate di Macron potrebbero aver iniziato la tanto agognata de-escalation. In Mali i francesi riposizionano le loro truppe rimanendo col fiato …

di Lucilla Amerini

In queste ultime settimane le minacce sulla possibile invasione russa dell’Ucraina e le crescenti tensioni tra Kiev, Mosca, Washington e i suoi alleati NATO sono al centro di ogni dibattito politico. L’ipotesi dell’invasione territoriale si è pesantemente riverberata sulla nazione ucraina e sull’Unione europea. Se la crisi …

di Giulia Olini

Se si dovesse creare una carta di identità alla Repubblica Democratica del Congo, allora bisognerebbe certamente menzionare il fatto che con circa 90 milioni di abitanti e oltre 2,3 milioni di chilometri quadrati, risulta essere il secondo paese africano per estensione e il primo per risorse minerarie …

5. Elezioni in America Latina, tensione tra Russia e Ucraina e le altre notizie della settimana

Elezioni in America Latina con focus sul Cile, insieme a Riccardo Seghizzi, socio di SIR e giornalista freelance. Tensione alle stelle tra Russia e Ucraina. Trovato l’accordo per il “semaforo” in Germania. Parte la missione DART per modificare la traiettoria di un asteroide. Scontro Francia-Regno Unito dopo la tragedia nella …