di Alessandra Coletti

Secondo le stime dell’United Nations Population Fund (UNFPA), l’India supererà la Cina come paese più popoloso del mondo prima del 2028 ed entro il 2050 avrà 1.67 miliardi di abitanti. Se infatti ad oggi la Cina rimane il paese più popoloso del mondo, per la prima volta …

Anno nuovo, eventi nuovi!

SIR è orgogliosa presentare il nostro primo progetto del 2023: “La Geopolitica delle Risorse”. Una collana di tre eventi in cui, assieme a tre esperti, approfondiremo l’importanza delle risorse naturali, alimentari ed energetiche, e le dinamiche e le conseguenze del loro accaparramento.

Programma:

Risorse Naturali con …

di Michelangelo Cerracchio

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro dello scontro delle civiltà.

Transustanziato nell’arena internazionale sotto le vesti del multipolarismo.

All’alba del 24 febbraio 2022 il mondo, inteso come occidente, si è svegliato in una nuova era.

Un’era in cui sono cambiati i connotati dell’ordine internazionale post …

In un periodo di grande incertezza come quello che stiamo vivendo, non resta che affidarsi a professionisti. Ecco perchè ritorna l’appuntamento con ASIA CALLS!

Abbiamo avuto il piacere di conversare con @lorenzolamperti, giornalista per numerose testate, tra cui La Stampa e Il Manifesto, ma anche contributor per ISPI e …

Nella seconda parte di questo episodio analizziamo il primo discorso di Biden sullo stato dell’Unione, facciamo il punto sulla posizione degli altri Stati del mondo in seguito al voto all’ONU, raccontiamo la visita di Mike Pompeo e di una delegazione inviata da Biden a Taiwan e ne capiamo l’importanza. Dallo studio …

12. Ancora sviluppi nella crisi Ucraina, “riposizionamento” dei francesi nel Sahel e le altre notizie della settimana.

Ancora una volta, non possiamo esimerci da trattare gli sviluppi della crisi in Ucraina: nonostante le esercitazioni militari e gli scontri nel Donbass non accennano a fermarsi, le telefonate di Macron potrebbero aver iniziato la tanto agognata de-escalation. In Mali i francesi riposizionano le loro truppe rimanendo col fiato …

Con questo articolo di Laura Corti continuano la pubblicazione dei contributi curati da SIR – Students for International Relations su China Files.

Il 27 novembre il capo dell’associazione nazionalista indù RSS, Mohan Bhagwat, ha pronunciato un discorso nel Madhya Pradesh, nel quale ha spiegato che l’India è un paese

Con questo articolo di Michelangelo Cerracchio inizia la pubblicazione dei contributi curati da SIR – Students for International Relations su China Files.

L’acqua è fonte di vita e gli alberi sono la fonte dell’acqua”. Con questo antico detto mongolo il presidente Khürelsükh Ukhnaa si è rivolto alla …