Il 28 luglio scorso, Pedro Castillo, all’anagrafe José Pedro Castillo Terrones, è stato ufficializzato come Presidente della Repubblica del Perù. Appena due mesi e mezzo dopo, l’ex leader sindacale ed insegnante di scuola rurale si trova davanti a …
Alcune regioni del Cile in stato di emergenza. Gli scontri tra la popolazione indigena dei Mapuche e le forze dell’ordine persistono e sono ormai fuori controllo. Pugno duro del presidente Sebastian Piñera. Uno sguardo alla complicata situazione cilena ed i Mapuche.
Il 2021 si è chiuso e l’America Latina volta pagina dopo un anno intenso e pieno di elezioni. Il 2022 non sarà da meno, con altre importantissime tornate elettorali. Con tutte le difficoltà del caso…
Per un anno di elezioni intense e continue che hanno cambiato il volto dell’America Latina, ne arriva un altro dall’altrettanto peso specifico. Il 2022 mette in calendario due appuntamenti …
Le relazioni diplomatiche dei due Paesi latinoamericani sono da anni viziate da tensioni ed ormai logorate. Partendo dalla disputa di carattere marittimo per il golfo del Coquivacoa, passando per gli antipodi politici…
Il vertice Fernández-Xi ha quindi formalizzato l’entrata dell’Argentina nella BRI ed ha confermato gli impegni su vasta gamma di progetti preparati dal Ministero degli Affari Esteri argentino e dal suo ambasciatore a Pechino, Sabino Vaja Narvaja …
Xiomara Catro è la prima Presidente donna dell’Honduras e vincitrice alle presidenziali con la più alta percentuale di voto. Ma chi è Xiomara Castro?Nata nel 1959, Xiomara Castro sposò ad appena 17 anni Manuel Zelaya, e sarà proprio grazie a lui che si avvicinerà alla politica …
L’Ecuador di Guillermo Lasso si è mosso in direzione Cina. In occasione delle Olimpiadi invernali a Pechino, il neopresidente dell’Ecuador ha incontrato il suo omologo asiatico Xi Jinping. Tante le tematiche del bilaterale, tra cui la rinegoziazione dell’ingente debito ecuadoregno contratto con la Cina.
L’ascesa della Cina come potenza mondiale prosegue la sua corsa, accelerando laddove Stati Uniti e Russia rallentano. Una pedina importante dello scacchiere globale, che via via sta divenendo sempre più d’ascendente del Dragone, è l’America Latina..