Tra le pesanti conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina, la guerra ha reso vani anni di sforzi diplomatici giapponesi per risolvere a suo favore la contesa delle isole Curili meridionali alla Russia, considerate strategiche per la loro pescosità e ricchezza di risorse minerarie. Le isole, 56 in tutto, sono …
di Laura Corti
La questione carceraria negli Stati Uniti è da tempo contraddistinta da un insieme di problematicità piuttosto gravi. Il paese detiene infatti il tasso di incarcerazione più alto del mondo -più dell’1% della popolazione adulta americana si trova in prigione. Anche se il paese possiede solo il 5% …
Gli esiti della videoconferenza tra Putin e Biden rispecchiano la natura interlocutoria per l’interesse dell’equilibrio di potenza nella regione. Perché sia Mosca che Washington predicano toni duri ma razzolano lo status quo? Quali sono le alternative russe ad un’invasione dell’Ucraina?
Quest’invasione non s’ha da fare. Almeno, non …
Aggiornamenti dal confine tra Polonia e Bielorussia. Il test missilistico russo. Cosa si sono detti Biden e Xi Jinping. Riprende il conflitto tra Azerbaigiani e Armeni. La firma del Trattato del Quirinale. Chiusure in India per eccessivo inquinamento dell’aria.Dallo studio di Radio Statale, Silvia, Maria e Andrea vi raccontano le …
Il disimpegno statunitense dall’Afghanistan è stato una prova di maturità per nulla scontata ma in linea con i dettami della strategia americana, ormai dall’amministrazione Obama volta ad alleggerirsi dagli scenari di minore urgenza anteponendovi le priorità dell’Impero. Ovvero ridurre gli impegni troppo onerosi in Medio Oriente e …