Written By Redazione
Categories:

Classe 1998. Laureata in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano, frequenta il primo anno del corso di Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, curriculum Politica e Sicurezza Internazionale, presso l’Università degli Studi di Bologna.

Appassionata di Asia orientale, sicurezza e Europa.

Pubblicazioni

Dall’ennesima sconfitta elettorale al rilancio della sinistra giapponese

Ancora una volta, il Partito Liberal Democratico (LDP) alla guida del centro-destra giapponese ha vinto le elezioni alla Camera dei rappresentati sbaragliando l’opposizione …

La Cina minacciosa: visioni americane e giapponesi

Il 6 gennaio scorso si è tenuto il primo incontro virtuale del 2022 tra Stati Uniti e Giappone chiamato US-Japan Security Consultative Committee (2+2). La riunione si è svolta …

L’Europa, la crisi e il gas

In queste ultime settimane le minacce sulla possibile invasione russa dell’Ucraina e le crescenti tensioni tra Kiev, Mosca, Washington e i suoi alleati NATO sono al centro di ogni dibattito politico…

Come la guerra ucraina complica la faccenda delle Curili

Tra le pesanti conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina, la guerra ha reso vani anni di sforzi diplomatici giapponesi per risolvere a suo favore la contesa delle isole Curili meridionali alla Russia,

Spagna voltagabbana: svolta nel conflitto del Sahara Occidentale e guai in vista

elle scorse settimane, il governo socialista spagnolo di Pedro Sánchez ha inviato una lettera ufficiale al re marocchino Mohammed VI, in cui viene riconosciuta come “legittima e credibile” la richiesta di …

Condividi su: