di Chiara Bertorotta

Ad un mese dall’inizio delle Olimpiadi, gli occhi del mondo sarebbero comunque stati puntati sulla Francia. Lo scorso 9 giugno, la scelta del Presidente Macron di sciogliere l’Assemblée Nationale a seguito dei risultati delle elezioni europee ha però aggiunto un nuovo motivo per cui prestare attenzione: tra …

Emmanuel Macron in visita a Nouméa, capitale della Nuova Caledonia, il 26 luglio 2023.

di Chiara Bertorotta

Tra il 21 e il 23 febbraio scorsi una delegazione dello Stato francese composta dal Ministro dell’Interno Gérald Darmanin, dal Ministro della Giustizia Éric Dupond-Moretti e dalla Ministra dei territori d’Oltremare Marie Guévenoux, si è recata in Nuova Caledonia nel tentativo di trovare una soluzione alle crisi …

Di Michelangelo Cerracchio

Il Presidente Macron si è recato in Mongolia lo scorso maggio a margine del summit del G7 tenutosi a Hiroshima, segnando la prima storica visita di un Capo di Stato francese nel Paese. Macron è volato ad Ulaanbaatar il 21 maggio ed è stato accolto con il …

Anno nuovo, eventi nuovi!

SIR è orgogliosa presentare il nostro primo progetto del 2023: “La Geopolitica delle Risorse”. Una collana di tre eventi in cui, assieme a tre esperti, approfondiremo l’importanza delle risorse naturali, alimentari ed energetiche, e le dinamiche e le conseguenze del loro accaparramento.

Programma:

Risorse Naturali con …

La settimana si apre con la tragica notizia del massacro di Bucha, che smaschera le ipocrisie occidentali e provoca il duro attacco di Zelenski alle Nazioni Unite. Dal resto del mondo: le elezioni in Ungheria e Serbia, la Romania si prepara ad estrarre gas dal Mar Nero e sarà destinazione …

di Antonio Pellegrino

Francia. Il dieci aprile si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali e, salvo sorprese, l’esito appare già scritto: si va verso la riconferma di Emmanuel Macron. A differenza delle precedenti consultazioni, dove la sfida tra il presidente uscente e Marine Le Pen aveva attirato l’attenzione del …

In collegamento telefono con Lucrezia Goldin, editor e project manager per China Files, per analizzare la gestione dell’aumento dei contagi a Shanghai. Aggiornamenti militari e diplomatici sulla guerra in Ucraina. Analisi dei dati delle elezioni presidenziali francesi. Dallo studio di Radio Statale, Maria e Michelangelo raccontano le notizie della settimana.…

Aggiornamenti tattico-militari dai campi di battaglia. Le ragioni che hanno portato Putin ad invadere l’Ucraina. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo analizzano la guerra in Ucraina. Rocco Siclari alla regia.

La posizione e le sanzioni degli Occidentali in risposta all’invasione russa dell’Ucraina. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo analizzano la guerra in Ucraina. Rocco Siclari alla regia.

11. Lo stallo nella crisi ucraina e le altre notizie della settimana

Approfondiamo alcuni aspetti della crisi ucraina: l’esercitazione militare con la Bielorussia, l’incontro tra Putin e Macron, i piani degli Stati Uniti, il ruolo della Turchia di Ergodan. Infine, tre brevi notizie su nucleare francese, Argentina e Libia. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo raccontano le principali notizie della …

5. Elezioni in America Latina, tensione tra Russia e Ucraina e le altre notizie della settimana

Elezioni in America Latina con focus sul Cile, insieme a Riccardo Seghizzi, socio di SIR e giornalista freelance. Tensione alle stelle tra Russia e Ucraina. Trovato l’accordo per il “semaforo” in Germania. Parte la missione DART per modificare la traiettoria di un asteroide. Scontro Francia-Regno Unito dopo la tragedia nella …

di Riccardo Arcobello

Colonna sonora consigliata: Alors se dance, Stromae

Fin dalla sua nascita con i Trattati di Roma del 1957, il Consiglio dell’Unione Europea prevede una presidenza a rotazione in cui ogni sei mesi un paese membro a turno presiede le riunioni e dirige i lavori. A inizio …


Con questo articolo di Riccardo Arcobello continuiamo la rubrica EliSIR, curata mensilmente da SIR – Students for International Relations su Vulcano Statale. Il commercio mondiale di prodotti alimentari ha subito un calo drastico durante l’emergenza pandemica. Sebbene l’impatto negativo di quest’ultima sia stato trasversale e comune a molti…

di Riccardo Arcobello

“America is back”[1] è stato il motto utilizzato con frequenza dal presidente americano Biden – sia in campagna elettorale sia nelle prime settimane di Presidenza – e al quale ha dovuto finalmente dare un senso concreto nei giorni scorsi al vertice del G7 sulle sponde della …