Il direttivo di SIR vi da il benvenuto alla prossima collana di eventi! Da molti anni, ormai, il dibattito sulle opportunità e sui pericoli posti dal ciberspazio dilaga in ogni ambiente, mentre l’Intelligenza artificiale è “solo” la più recente e straordinaria invenzione. Alla luce di ciò riteniamo fondamentale approfondire il …
Mattia Massoletti, ricercatore ISPI dell’area Russia, Caucaso e Asia Centrale, e Francesco Dalmazio Casini, giornalista e reporter, oltre che fondatore e direttore di Aliseo, converseranno sul tema dell’informazione nel contesto della guerra in Ucraina evidenziando l’importanza e le criticità del rapporto tra informazione e guerra, distinguendo la …
Anno nuovo, eventi nuovi!
SIR è orgogliosa presentare il nostro primo progetto del 2023: “La Geopolitica delle Risorse”. Una collana di tre eventi in cui, assieme a tre esperti, approfondiremo l’importanza delle risorse naturali, alimentari ed energetiche, e le dinamiche e le conseguenze del loro accaparramento.
Programma:
Risorse Naturali con …
Siamo orgogliosi di presentarvi il primo evento dell’anno:
Avremo con noi Aida Younesi, ingegnere informatica e attivista iraniana per i diritti umani, attualmente in Irlanda.
Modera Elisa Giunchi, professoressa ordinaria di Storia dell’Asia e dei Paesi Musulmani presso l’Università degli Studi di Milano.
Con questo evento vogliamo dare la possibilità …
In un periodo di grande incertezza come quello che stiamo vivendo, non resta che affidarsi a professionisti. Ecco perchè ritorna l’appuntamento con ASIA CALLS!
Abbiamo avuto il piacere di conversare con @lorenzolamperti, giornalista per numerose testate, tra cui La Stampa e Il Manifesto, ma anche contributor per ISPI e …
Di(b)attualità – LA CRISI IN UCRAINA
Chi è più responsabile tra Occidente e Russia della crisi in Ucraina?
Qual è l’impatto economico di questa crisi sul consumatore?
Questo e molto altro nel Di(b)attualità targato Starting Finance Club Statale con la partecipazione di Sir.
Ti aspettiamo l’1 Marzo alle ore 17 …
Inauguriamo una nuova rubrica: ASIA CALLS! SIR ha avuto il piacere di conversare con gli esperti e le esperte di @china_files , piattaforma di informazione sul continente asiatico, per comprendere ed approfondire con loro le notizie che arrivano da Oriente.
Per il primo incontro, abbiamo avuto con noi Lucrezia Goldin …
Tempo di parlare di Stati Uniti! Siamo orgogliosi di presentarvi:
Come (non) cambia l’America dopo il ritiro dall’Afghanistan.
Sarà con noi Dario Fabbri, analista e giornalista, consigliere scientifico e coordinatore per l’America di Limes, rivista italiana di geopolitica, nonchè vicedirettore della scuola di geopolitica di Limes.
Partendo dalla …
Siamo orgogliosi di presentarvi il prossimo evento di SIR:
Ritirata da Kabul: il racconto dell’Ambasciatore Stefano Pontecorvo.
Avremo l’onore di avere come ospite Sua Eccellenza Ambasciatore Stefano Pontecorvo, già Ambasciatore italiano in Pakistan e oggi NATO Senior Civilian Representative to Afghanistan, che in quei complicati giorni della ritirata …
Siamo lieti di invitarvi al nostro primo evento di quest’anno: Taiwan secondo se stessa.
Saranno con noi Giulia Pompili, giornalista de Il Foglio e autrice del libro “Sotto lo stesso cielo”, e Lorenzo Lamperti, direttamente da Taipei, direttore editoriale di China Files, giornalista per La Stampa, Il Manifesto, Eastwest …
Siamo davvero orgogliosi di presentarvi il nostro nuovo evento dal titolo “A lecture on counter-terrorism”. Sarà un seminario in cui verrà analizzato il modo in cui gli Stati Uniti hanno affrontato il terrorismo in scenari come il Medio Oriente e, al contrario, come la minaccia terroristica viene gestita in contesti occidentali, come …
Siamo lieti di annunciarvi che siamo riusciti ad organizzare un incontro all’ultimo minuto per discutere di quello che sta accadendo a Gaza e in Israele. Parleremo delle nuove forme che il conflitto israelo-palestinese sta assumendo. Quest’ultima crisi, infatti, presenta alcune importanti novità: tra queste, gli interessi politico-elettorali delle rispettive leadership, …