Immagine generata con AI (Stable Diffusion Turbo)

di Michele Tripeni

Il 2024 sarà un anno particolare. Più di 40 paesi andranno alle urne: quasi la metà della popolazione mondiale e ben più della metà del PIL globale. In un clima di sempre maggiore radicalizzazione e di una diffusione di informazioni false o fuorvianti sempre più capillare, …

Il direttivo di SIR vi da il benvenuto alla prossima collana di eventi! Da molti anni, ormai, il dibattito sulle opportunità e sui pericoli posti dal ciberspazio dilaga in ogni ambiente, mentre l’Intelligenza artificiale è “solo” la più recente e straordinaria invenzione. Alla luce di ciò riteniamo fondamentale approfondire il …

di Sara Bova

La digitalizzazione ha portato diversi benefici nel mondo finanziario, come la riduzione dei costi e nuove opportunità di business; dall’altro lato, però, sono subentrati i rischi di cybersecurity, rendendo questo mondo sempre più vulnerabile.

Al giorno d’oggi a livello mondiale gli attacchi cibernetici ed il furto di …

di Nicole Molinari

A partire dal primo decennio degli anni ‘2000 i social network hanno cominciato a svilupparsi e diffondersi come nuovo mezzo di comunicazione, rivoluzionando definitivamente la rappresentazione dei fatti e il modo di relazionarsi. Sono andati a toccare ogni aspetto della realtà, e tra questi ovviamente ne risultano …