Francia. Il dieci aprile si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali e, salvo sorprese, l’esito appare già scritto: si va verso la riconferma di Emmanuel Macron. A differenza delle precedenti consultazioni, dove la sfida tra il presidente uscente e Marine Le Pen aveva attirato l’attenzione del …
Ancora una volta, non possiamo esimerci da trattare gli sviluppi della crisi in Ucraina: nonostante le esercitazioni militari e gli scontri nel Donbass non accennano a fermarsi, le telefonate di Macron potrebbero aver iniziato la tanto agognata de-escalation. In Mali i francesi riposizionano le loro truppe rimanendo col fiato …
Approfondiamo alcuni aspetti della crisi ucraina: l’esercitazione militare con la Bielorussia, l’incontro tra Putin e Macron, i piani degli Stati Uniti, il ruolo della Turchia di Ergodan. Infine, tre brevi notizie su nucleare francese, Argentina e Libia. Dallo studio di Radio Statale, Maria, Andrea e Michelangelo raccontano le principali notizie della …
L’incontro tra Putin e Xi a margine dell’apertura dei Giochi Olimpici di Pechino. La diplomazia di Putin tra viaggi, chiamate e incontri. L’inchiesta del New York Times rivela i segreti dietro il sistema di spionaggio israeliano Pegasus, utilizzato come arma diplomatica.Dallo studio di Radio Statale, Michelangelo, Andrea e Silvia vi …
L’elezione del Presidente della Repubblica vista da fuori. Vent’anni di Guantanamo. L’elezione di Roberta Metsola. Attacco con i droni ad Abu Dhabi. L’ennesimo test missilistico in Corea del Nord. Il discorso di Macron al Parlamento Europeo. L’eruzione del vulcano a Tonga. L’Indonesia sposta la capitale. Dallo studio di Radio Statale, Maria, …
Colonna sonora consigliata: Alors se dance, Stromae.
Fin dalla sua nascita con i Trattati di Roma del 1957, il Consiglio dell’Unione Europea prevede una presidenza a rotazione in cui ogni sei mesi un paese membro a turno presiede le riunioni e dirige i lavori. A inizio …