Written By Redazione
Categories:

Classe 1998. Laureato Triennale in Studi Internazionali e Istituzioni Europee presso l’Università degli Studi di Milano, frequenta il corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, curriculum Politica e governo del mondo globale, presso l’Università degli Studi di Bologna.

Appassionato di: musica, storia e poesia.

Pubblicazioni

La Grand Ethiopian Renaissance Dam: una sfida per il futuro

Nell’ultimo decennio il bacino del Nilo ha visto accrescere notevolmente la sua importanza geopolitica nel contesto africano grazie alla costruzione della Grand Ethiopian Renaissance Dam, una delle dighe più grandi al mondo …

La Geopolitica di Papa Francesco

Il ruolo che la Santa Sede riveste attualmente nel contesto internazionale non è solamente religioso ed è tutt’altro che secondario, anche se poco conosciuto ai più. Il pontificato di Papa Francesco, iniziato nel marzo 2013, ha portato per varie ragioni un significativo cambio di paradigma nella concezione vaticana delle relazioni internazionali …

Gli USA e i diritti umani in sede ONU: contraddizioni e ragioni

Il 16 dicembre scorso gli Stati Uniti hanno votato contro la risoluzione 76/166 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nella quale si afferma l’importanza del cibo come diritto umano e della necessità di combattere la fame, specialmente …

Scenari dal sesto vertice Unione Europea e Unione Africani

Il 17 e 18 febbraio scorsi si è tenuto a Bruxelles il sesto vertice Unione europea-Unione africana, al quale hanno preso parte i capi di Stato o di governo dei Paesi membri di entrambe le organizzazioni. L’incontro era già previsto

Musica e Diplomazia: due mondi più vicini di quanto si creda

Alcune recenti dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin hanno riportato alla luce la tematica del rapporto tra musica e diplomazia. Questi due mondi, apparentemente molto lontani fra loro, sono in realtà …

Alle radici dell’uscita del Nicaragua dall’Organizzazione degli Stati Americani


Il piccolo Paese centroamericano vive ormai da anni una fase di progressivo isolamento, acuito ulteriormente dal mancato riconoscimento internazionale delle ultime elezioni e esacerbato anche da un forte …

Condividi su: