Written By Redazione
Categories:

Il direttivo di SIR vi da il benvenuto alla prossima collana di eventi! Da molti anni, ormai, il dibattito sulle opportunità e sui pericoli posti dal ciberspazio dilaga in ogni ambiente, mentre l’Intelligenza artificiale è “solo” la più recente e straordinaria invenzione. Alla luce di ciò riteniamo fondamentale approfondire il tema di questo “Nuovo spazio” comprendendo il ruolo complementare dell’intelligence e della cibersicurezza sia in ambito civile che militare (dual use), prima di fare una simulazione attraverso l’utilizzo di un software di Intelligenza artificiale

Vi presentiamo quindi, in collaborazione con il centro studi AMIStaDeS, la collana “Le nuove frontiere della Sicurezza“. Le prime due date saranno lezioni frontali per approfondire il tema dell’intelligence e della cibersicurezza, mentre nell’ultimo evento consisterà in una simulazione con l’utilizzo di un software di Intelligenza artificiale che proietterà le nostre richieste incrociando tutti i dati a disposizione su quel determinato argomento. A chi sarà presente a tutti e tre gli eventi sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Programma della collana “Le nuove frontiere della Sicurezza”

Intelligence dual use: Giovedì 11 Maggio, ore 17 – Sala Lauree

Alessandro Vivaldi

Antropologo e storico delle religioni. Ha servito nell’Esercito come Addetto alla situazione operativa. Si occupa di intelligence e security per le aziende. Dal 2020 è Presidente dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica e dal 2022 coordina il Dipartimento analisi del Centro Studi AMIStaDeS. Lecturer presso il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica, insegna in vari master universitari.

Cibersicurezza dual use: Venerdì 12 Maggio, ore 16.30 – Aula 24

Gianluca Aurelio

Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e in Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza, ha conseguito diversi master in analisi comportamentale. E’ appassionato di informatica, Bitcoin e di blockchain, e affascinato dalla storia dell’attivismo digitale. E’ analista junior dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (AIAIG) e collabora con AMIStaDeS.

Workshop sull’Intelligenza artificiale: Venerdì 19 Maggio, ore 16.30 – Aula 22

Andrea Carobene

Laureato in fisica, ha approfondito la sua formazione con studi in filosofia e teologia tra Milano, Napoli e Parigi. È Chief Technology Officer di Baia, Società di intelligence geopolitica. Giornalista professionista, ha collaborato e collabora con decine di testate, tra cui Il Sole 24 Ore, Gnosis e Aggiornamenti Sociali. Ha scritto diversi libri di divulgazione scientifica, e ha collaborato con l’Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. È stato redattore del primo mensile italiano dedicato a Internet; responsabile dell’ufficio studi di un’agenzia di relazioni pubbliche; capo di gabinetto di un Assessore del Comune di Milano e capo ufficio stampa di un partito politico al Consiglio Regionale della Lombardia. È cultore della materia in Etica Sociale all’Università Cattolica di Milano.

Gli eventi sono aperti a tutti e vi sarà la possibilità di seguire sia online sia in presenza presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano in Via Conservatorio 7. Per qualsiasi dubbio o curiosità, non esitate a contattarci a questa mail, alla mail segreteria@sirmilano.it o sui nostri social. Potete trovare la locandina della collana in allegato.

Vi aspettiamo numerosi!

Carissimi Saluti,

Il Direttivo

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *